I materiali naturali rendono gli ambienti belli ed armonici
La parola Armonia nasce in ambito musicale e indica un insieme di suoni che stanno bene assieme e sono piacevoli all’udito. In termine esteso indica proporzione, equilibrio, accordo. La si ottiene curando i dettagli e ponendo grande attenzione a tutti gli aspetti che coinvolgono un’esperienza.
Armonia significa sostenibilità? Non necessariamente, si può avere un servizio turistico in armonia anche senza curarsi della sostenibilità, ma servizi sostenibili hanno nella maggior parte dei casi un’armonia naturale.
La ricerca di armonia è un elemento fondamentale nella vita di moltissime persone, un bisogno implicito ma fondamentale.
Implicito, perché nessuno va su Google e cerca “viaggio in armonia”.
Fondamentale, perché quando troviamo servizi ed offerte in armonia con il nostro stato d’animo, la nostra propensione all’acquisto cresce in maniera significativa. Che sia la bellezza di un paesaggio o di un dipinto, l’armonia di un ambiente o di un bosco, quando la troviamo in un viaggio ne restiamo ammaliati.
Un approccio sostenibile porta alla scelta di materiali naturali, alla creazione di ambienti in cui elementi come il legno o il sasso, ma anche l’acqua ed il fuoco siano presenti, crea le condizioni ideali per vivere un viaggio nel massimo della serenità.
Armonia non significa solo ambienti belli e rilassanti ma anche attenzione per i ritmi imposti (o meglio proposti?) agli ospiti, per i vincoli legati all’esperienza del viaggio, qualunque essa sia.
Un viaggio in armonia, è un viaggio che non si dimentica.
Tutto l’alfabeto della sostenibilità