Photo by Jon Flobrant on Unsplash
L’essenza della sostenibilità nel turismo sta tutta nella capacità di pensare e organizzare un’offerta senza compromettere le condizioni per poterla ripetere, uguale o migliore, anche fra dieci, venti o cento anni.
Una generazione intera ci sta urlando che abbiamo scippato loro il futuro. Le ragioni di questo disastro (ambientale, sociale, climatico) vengono da lontano e non si sono fermate perché una pandemia ha sconvolto la nostra vita, anzi.
Ripensare i servizi turistici in ottica sostenibile significa portare un contributo per il futuro nostro e di tutti. Non solo in termini planetari, significa anche dare un futuro alle attività turistiche, cogliendo l’opportunità di una domanda di servizi sostenibili che è in continua crescita. Non solo perché i ventenni di oggi sono i turisti del futuro, ma anche (anzi soprattutto) perché la consapevolezza su questi temi non è mai stata così alta, ed è in continua crescita.
Tutto l’alfabeto della sostenibilità