O come outdoor – l’alfabeto della sostenibilità

O come Outdoor

Photo by Daniel Vogel on Unsplash




L’alfabeto della sostenibilità per il turismo.
Un gioco per comprendere le ragioni inconsapevoli che ci portano a scegliere un viaggio, per scoprire che la sostenibilità è un modo per viaggiare meglio.

 

La crescita del turismo outdoor è progressiva e costante da tanti anni e sta vivendo, nel periodo post pandemico, un’ulteriore fase di espansione. Le ragioni per questa continua progressione sono tante, tutte almeno in parte influenzate dal profondo cambio dei bisogni e delle attenzioni degli ospiti avvenuto negli ultimi anni.

Senza voler fare graduatorie e/o classifiche, i seguenti aspetti sono significativi:

  • la ricerca di esperienze in natura, non solo in ottica di fuga da una quotidianità troppo spesso vissuta in maniera negativa, ma anche come percorso di scoperta e di apprendimento o di riconnessione con se stessi o con i propri affetti;
  • la ricerca di viaggi in libertà, dove poter trovare stimoli e spunti nuovi oppure dove poter sperimentare momenti di relax e di pace;
  • la volontà di rompere gli schemi precostituiti (p.e. dei pacchetti viaggio) per trovare una dimensione personale in cui le modalità di fruizione del viaggio non sono solo libere, ma possono godere di elementi di imprevedibilità, magari grazie a programmi modificati in itinere in funzione degli incontri e/o dei racconti raccolti in viaggio.

Tutti questi elementi sono strettamente correlati con i temi di attenzione e rispetto, verso se stessi e verso il territorio e la natura, con la volontà di ritrovare, anche o forse soprattutto in viaggio, una nuova dimensione di equilibrio.

Tutto l’alfabeto della sostenibilità

A come Armonia
B come Bicicletta
C come (prendersi) Cura
D come Divertimento
E come Equilibrio
F come Futuro
G come Greta
H come Hotel
I come Innovazione
J come Jazz
L come Libertà
M come Mobilità
N come Natura
O come Outdoor
P come partecipazione
Q come quanto mi costa?
R come rispetto
S come speranza
T come trasformazione
U come unicità
V come valori
X come generazione X 
Y come yoga
ZZZ come dormire bene

Torna al blog