Grifo Parking e la mobilità sostenibile a Sirmione




Navette elettriche all'ingresso di grifo parking

Navette elettriche all’ingresso di grifo parking

La nuova mobilità sostenibile a Sirmione per migliorare la vivibilità del centro e offrire agli ospiti un servizio di qualità, nel rispetto dell’ambiente

 

Sirmione e il turismo

La città di Sirmione è una destinazione di grande successo e per almeno nove mesi all’anno è visitata da importanti flussi turistici. Turisti che animano e popolano il centro storico tutto il giorno, tutti i giorni, senza soluzione di continuità.

Uno straordinario caso di successo, che crea inevitabili situazioni di complessità, visto anche la conformazione del centro storico di Sirmione stessa.

Il flusso di persone nel centro storico è continuo. L’accesso in auto in centro storico è ovviamente vietato, con l’eccezione degli ospiti degli hotel del centro che hanno il diritto di entrare, depositare i bagagli, prima di riportare l’auto all’esterno alla ricerca di un parcheggio.

La fila continua di persone in ingresso a Sirmione

La fila continua di persone in ingresso a Sirmione. Foto di giornaledibrescia.it

Il traffico

Un doppio viaggio che in molte occasioni equivale ad un doppio incubo. Guidare in centro storico può essere una agonia, non solo per il tempo che richiede (un mezz’oretta a viaggio, per fare un paio di chilometri), ma per il costante rischio di urtare qualche turista a piedi.

Il comune di Sirmione, per tramite della sua partecipata Sirmione Servizi, ha quindi deciso nel 2018 di impegnarsi per gestire il problema, ed ha attivato un servizio di parcheggio e trasporto con navette elettriche dei visitatori ospiti delle strutture del centro storico. Un parcheggio di attestamento subito fuori dal centro, e navette elettriche a fare da spola per tutto il giorno per accompagnare i turisti agli hotel e trasportare i bagagli.

Una grifo car in movimento in centro storico a Sirmione

Una grifo car in movimento in centro storico a Sirmione

Grifo parking e la mobilità sostenibile a Sirmione

Nel primo anno di attivazione, il servizio ha permesso di supportare gli importanti flussi turistici, con una riduzione delle emissioni ed un miglioramento dell’esperienza degli ospiti.

Un progetto meraviglioso, in cui si sono sommate varie componenti:

  • ambientale, alla ricerca di approcci sostenibili in una mobilità complessa;
  • innovativa, con la volontà di superare complessità tecniche, organizzative e di consenso (con gli operatori del territorio);
  • strategica, alla ricerca del miglioramento dei micro-servizi che compongono l’esperienza turistica;
  • tecnica, con la progettazione di una soluzione articolata ma allo stesso tempo semplice ed intuitiva.

Il sistema di prenotazione di Grifo Parking

Grifo parking e la nuova mobilità sostenibile a Sirmione hanno migliorato la vivibilità del centro ed hanno offerto agli ospiti un servizio di qualità, nel rispetto dell’ambiente.

Difficile per uno come me trovare un progetto più stimolante.

Approfondisci