La mia storia




 

Come sono arrivato a occuparmi di sostenibilità e turismo, senza averlo deciso prima.

Progettare visittrentino, tra promozione e commercializzazione

Era il lontano 2004 ed è cominciato tutto lì. Ero un ingegnere che si occupava di progetti informatici per la PA sui temi importanti del mio Trentino. Poi un giorno di agosto mi hanno chiamato a quella che (forse) è stata la riunione più bella della mia vita:

Gli anni della sperimentazione in Trentino Marketing

Dal 2008 al 2012, quattro anni in Trentino Marketing che hanno definitivamente indirizzato i miei interessi e le mie competenze. Occuparmi dei bisogni delle persone e non di infrastrutture, di comunicazione e non di tecnologie. La sfida di guidare il marketing digitale di Trentino Marketing non la potevo perdere.

Gli anni dell’innovazione

Per qualche anno Trento RISE ha rappresentato una delle iniziative più interessanti nel panorama dei progetti digitali applicati all'innovazione sociale. L’idea era meravigliosa: partire dalle persone e dai loro bisogni, usare la tecnologia per cercare le risposte. Mettere insieme gli ambiti più rilevanti per un territorio in una visione di insieme: ambiente, salute, energia, turismo, cultura, gli aspetti fondanti dell'economia trentina. Investire sulle persone, con l’attrazione di talenti e percorsi di alta formazione interdisciplinare.

Gli anni da free lance

Forse era destino, forse solo fortuna, a quasi cinquant’anni mi sono ritrovato a dovermi reinventare, di nuovo. Raccogliere tutto quello che avevo seminato in tanti anni, per trasformarlo in un servizio che qualcuno potesse apprezzare. Il passaggio non è stato banale, men che meno scontato. Una sfida con me stesso, per cercare di capire se quello che avevo imparato in tanti anni poteva essere messo a disposizione di altri. Ma anche la voglia di confrontarmi in prima persona con il mercato, senza alibi o fraintendimenti. E la meraviglia della formazione, la bellezza (e la fatica) di lavorare fianco a fianco con gli imprenditori. E l'importanza di saper scegliere, di sapersi dare un'etica di rispettarla.

Sostenibilità non solo a parole