Progettare visittrentino, tra promozione e commercializzazione




Comunicazione, marketing, commercializzazione e interazione, tutto in una piattaforma tecnologica. La progettazione di visittrentino.it? Una bella sfida.

 

Quanto ci vuole a fare un sito di destinazione?

Me lo chiedono spesso, e difficilmente sono felici della mia risposta. “Almeno un anno”, rispondo normalmente, e qualche volta perdo il cliente, soprattutto quelli del tutto e subito.

visittrentino nel 2009

visittrentino nel 2009

Ogni volta che mi chiedono se si può progettare un sito in tre o cinque mesi, la mia mente va a quel pomeriggio nel 2004, quando mi hanno chiamato per partecipare a quella che (forse) è stata la riunione più bella della mia vita: “Sergio, dobbiamo ripensare il modo di promuovere il Trentino…”.

Quando iniziammo a progettare visittrentino.it speravamo di farcela in 12 mesi, ce ne vollero ben oltre il doppio.

Una infinità, tempi eterni legati all’ambizione del progetto, ma anche alla complessità della macchina organizzativa. Ma ne valeva la pena. Eravamo una azienda pubblica e c’era il rischio di ragionare come fosse un progetto solo tecnologico, invece che di marketing.

In quegli anni ho imparato tantissimo, anche grazie alla regia di Trentino Marketing che premeva per un progetto ambizioso e di frontiera, per mantenersi ai vertici della comunicazione turistica nazionale.

Partire dagli obiettivi, concentrarsi sui processi decisionali, dare valore ai contenuti progettandoli con la testa dell’ospite, pensare ai servizi per il turista di oggi e anche di domani, questi concetti base li ho imparati con la progettazione di visittrentino.it, e cerco di non dimenticarli mai.

Tenere assieme la comunicazione del territorio, il marketing delle esperienze, la commercializzazione dell’offerta turistica e l’interazione con i turisti, tutto in una piattaforma tecnologica, in quegli anni, è stata una gran bella sfida.

Quel progetto, ambizioso e visionario, è rimasto online per oltre sei anni. È iniziato tutto in quel lontano agosto 2004, per me non finirà mai 🙂

Il "mio" visittrentino va in pensione

Il “mio” visittrentino va in pensione

Approfondisci

Gli anni della sperimentazione in Trentino Marketing

Gli anni dell’innovazione

Gli anni da free lance

Sostenibilità non solo a parole