Visittrentino e l’avvento dei social network




Da sito web a ecosistema digitale: la trasformazione di visittrentino con l’avvento dei social network e dei nuovi media digitali

 

Parlare oggi di social network è (relativamente) facile, ovvio che all’inizio era tutto più complicato (e maledettamente intrigante).

Il 2010 in Trentino Marketing doveva essere un anno di consolidamento, visto che negli anni precedenti avevamo radicalmente ripensato tutta la comunicazione online ed il sistema di commercializzazione.

Ma non fu così

Il mondo social si affacciava fresco fresco e offriva opportunità che avevamo voglia di sperimentare. Dopo averci giocato un po’, decidemmo di lanciare la pagina Facebook di destinazione.

Non eravamo i primi, ricordo che l’Alto Adige era già partito da qualche mese, sono sempre più bravi, loro 😀.

Ma la voglia di fare qualcosa di nuovo non ci mancava. Decidemmo che per noi i social non erano vetrina ma luogo di comunità, dove costruire momenti di interazione e di partecipazione. I concorsi fotografici furono un successo strepitoso (per l’epoca): bastava lanciare un tema, e nel giro di un paio di giorni raccoglievamo montagne di fotografie.

Un mondo in trasformazione

A Facebook seguirono Twitter, Instagram, Foursquare, Tripadvisor, Pinterest, Vine. In quegli anni si sperimentava tutto, cercando chiavi di interpretazione efficaci per migliorare l’interazione con gli ospiti, quelli già sul territorio nelle stagioni turistiche ma anche quelli potenziali, cercando di influenzarli nei momenti di scelta.

Cercando sempre di integrare la comunicazione social con le altre azioni, digitali e non, con la consapevolezza che la comunicazione (online ed offline) fosse unica e gli obiettivi dovessero essere comuni.

AND THE WINNER IS… http://www.visittrentino.it/ !!!Vi piace?!?

Geplaatst door Visit Trentino op Vrijdag 22 oktober 2010

Da sito web a ecosistema digitale

La trasformazione di visittrentino da sito web a ecosistema digitale era avviata, il sistema era pronto ad affrontare la dinamicità che avrebbe caratterizzato gli anni successivi; l’avvento dei social network sarebbe stato solo l’inizio, e la trasformazione dei media digitali non si sarebbe più arrestata.

Il mio percorso in Trentino Marketing terminò nell’agosto del 2012. La nostra pagina proprio quel mese conquistò la vetta dell’unica (all’epoca) graduatoria sull’efficacia delle azioni social: le misurazioni di Blogmeter.

Una grossa soddisfazione, quasi un regalo, giusto per farmi lasciare Trentino Marketing con un sorriso 😀.

visittrentino miglior pagina italiana facebook in agosto 2012

La pagina Facebook di visittrentino al vertice della classifica delle migliori pagine italiane in agosto 2012

Approfondisci

Visittrentino e la rivoluzione mobile

Visittrentino e la commercializzazione online

Progettare visittrentino, tra promozione e commercializzazione

Gli anni dell’innovazione

Gli anni da free lance

Sostenibilità non solo a parole